RIATTIVAZIONE DEI SERVIZI DOMICILIARI – Emergenza Covid-19
A seguito dell’emergenza Covid-19 è stato stilato in data 5/06/2020 il Protocollo per la riattivazione dei Servizi Domiciliari. Al centro del presente Protocollo sono posti i servizi di assistenza alla persona, di assistenza domiciliare SAD rivolta ad utenti disabili e anziani sopra i 65 anni non autosufficienti, di assistenza educativa a persone minorenni e maggiorenni con disabilità, svolti presso il domicilio dell’utenza. Rappresenta la condizione preliminare alla riattivazione del servizio domiciliare: la presentazione al Comune di residenza dell’autocertificazione compilata secondo l’Allegato 1 redatta dall’utente/familiare; la presentazione di certificazione medica rilasciata dal Medico Medicina Generale che attesti l’assenza di sintomatologia respiratorie; assenza di misure sanitarie di quarantena; assenza di tampone positivo al COVID-19. L’utente/familiare ha l’obbligo di comunicare all’Ente titolare del servizio eventuali modifiche delle condizioni sanitarie, rispetto a quanto dichiarato inizialmente, anche immediatamente prima dell’inizio dell’erogazione.
APERTURA CENTRI ESTIVI – Emergenza Covid-19
L’ATS 17, in collaborazione con l’UOSES e ASUR AV3, ha approvato le “Modalità per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” per l’apertura dei servizi ai minori disposti dagli art. 2 e 3 dell’All.8 del DPCM 17 maggio 2020 ed i relativi allegati. I soggetti gestori, preventivamente all’apertura del servizio, anche qualora esso si svolga presso strutture o spazi normalmente destinati ad altra attività, dovranno compilare la “Dichiarazione su possesso dei requisiti e progetto organizzativo” resa sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (ai sensi dell’art. 47 del DPR 28/12/2000, n. 445 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”) La Dichiarazione va inviata al Comune sede delle attività e all’ASUR A.V. 3 – Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione, firmata dal soggetto gestore o dal legale rappresentante della persona giuridica come da allegato 1. Le due autorità (Comune e ASUR), ciascuna per la parte di competenza, rispondono al soggetto gestore e per conoscenza all’altra autorità. Nel caso…
Approvato il Piano Territoriale per la riapertura dei servizi dell’ATS 17 – Emergenza Covid-19
Approvato il Piano di Riapertura dei servizi dell’ATS 17 con DGR n. 604/2020 dalla Regione Marche, attraverso il quale i Sindaci hanno demandato la struttura tecnica dell’Ambito a procedere con i necessari aggiornamenti dello stesso, da ratificare in un ulteriore Comitato previsto per metà luglio. Il Piano di Riapertura è stato definito dall’ATS 17 attraverso la concertazione con i Dipartimenti ASUR AV3, il Distretto Sanitario, i Comuni, i Soggetti gestori, le Organizzazioni Sindacali, gli operatori sociali e socio-sanitari. Per ciascun servizio è stata redatta una scheda dove vengono definite le “fasi” (sospeso, rimodulato, attivo) aggiornando le date relative alla riapertura dei servizi allorché si verificano le condizioni previste; il passaggio da una fase all’altra è subordinato al verificarsi delle condizioni necessarie a garantire la sicurezza di operatori e utenti: approvazione specifiche linee guida, modifica norme su convenzione/rimborso prestazioni, tipologia dei dispositivi di protezione individuale (DPI), disponibilità finanziaria/organizzativa di personale, mezzi, ambienti, compatibilità con Documento di Valutazione del Rischio (DVR) e Piano Sicurezza del Soggetto Gestore; • Si procede con la Programmazione Individuale della riattivazione del Servizio,…
Natura senza barriere: Pian dell’Elmo è anche per disabili
Un'area di sosta per disabili con passerella e luogo ristoro con braciere tra il verde.
Riaprono i centri semiresidenziali sanitari e sociosanitari
La Regione ha approvato il Piano per la riapertura graduale dei centri semiresidenziali sanitari e sociosanitari
La Regione Marche approva il piano sociale 2020-2022
Indirizzi prioritari e strategie per lo sviluppo e l'innovazione del welfare marchigiano.
Torna a riunirsi il Comitato dei Sindaci dell’ATS17
Il 14 maggio 2020 si parlerà di fase 2, servizio civile e contrasto alla povertà.