Bandi
Bandi di interesse dell'ATS17
// ESCE OGGI IL BANDO PER PARTECIPARE ALLA SUMMER SCHOOL FRESCO //
Esce oggi il Bando per la Summer School FRESCO (Formazione Ricerca Educazione per lo Sviluppo delle Competenze e l’Orientamento dei giovani): un progetto organizzato dall’Unione Montana Potenza Esino Musone – ATS 17, in partenariato con Unione Marca di Camerino – ATS 18 , Unione Montana Monti Azzurri – ATS 16, Scacco Matto Onlus, Action Aid International Italia, Cgil Macerata, Unione Sindacale Regionale Cisl delle Marche, Associazione degli Industriali della Provincia di Macerata, CNA Associazione Territoriale di Macerata, Forum Regionale del Terzo Settore delle Marche, nell’ambito dell’Avviso Pubblico “LINK! Connettiamo i Giovani al Futuro”, promosso da ANCI e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale a valere sul “Fondo Politiche Giovanili per l’anno 2021”. A chi è rivolto L’avviso è rivolto a 30 cittadini italiani o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, che potranno beneficare di una borsa di studio di 1.200,00 € lorde . I destinatari diretti del progetto sono rappresentati dai giovani selezionati che faranno parte delle équipe multidisciplinari “FRESCO SPAZIO”…
SERVIZIO CIVILE Proroga della scadenza del bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00
PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA BANDO PER LA SELEZIONE DI 62.549 OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI AFFERENTI A PROGRAMMI DI INTERVENTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DA REALIZZARSI IN ITALIA E ALL’ESTERO. È stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il decreto n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, con la quale viene prorogato al 27 febbraio 2025 alle ore 14:00 il termine della presentazione delle domande di Servizio Civile Universale per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti ai programmi di intervento. VISUALIZZA BANDO COMPLETO INFO Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio ATS17 ai seguenti recapiti: TELEFONO 0733/637245 INT. 2 e-mail: serviziocivile@umpotenzaesino.it Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 13:00 Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 18.00 Allegati bando-scu-2024-18 12 2024 def-signed [PDF – 361 KB – Ultima modifica: 02/01/2025] Allegato A PLAYMAKER DEL SOCIALE [PDF – 296 KB – Ultima modifica: 02/01/2025] Allegato A CULTURA ATTIVA [PDF – 250 KB – Ultima modifica: 02/01/2025] Allegato A PLAYMAKER DEL SOCIALE- INTEGRAZIONE SEDI [PDF – 303 KB – Ultima modifica: 15/01/2025] Allegato…
È uscito il nuovo bando per la selezione del servizio civile universale 2025/2026. Venite a scoprirlo!
BANDO PER LA SELEZIONE DI 62.549 OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI AFFERENTI A PROGRAMMI DI INTERVENTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DA REALIZZARSI IN ITALIA E ALL’ESTERO. È stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti ai programmi di intervento di Servizio Civile Universale. Nell’ambito del bando per operatori volontari, l’Unione Montana Potenza Esino Musone seleziona: 31 giovani da impiegare nel progetto inserito nel Programma di Servizio Civile Universale MAR25: LABORATORI DI INCLUSIONE Progetto “PLAYMAKER DEL SOCIALE“ 9 giovani da impiegare nel progetto inserito nel Programma di Servizio Civile Universale MAR25: “UN TERRITORIO, UN IMPEGNO CONDIVISO” Progetto “CULTURA ATTIVA“ Tutti i progetti sopra elencati hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolato in 5 giorni, e prevedono un periodo di tutoraggio di 3 mesi (leggere le schede per approfondimenti) al cui termine verrà rilasciata una certificazione delle competenze relativamente al percorso svolto. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo…
FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE – DDS N.88/2024
Pubblicato il bando per la presentazione della domanda di accesso al contributo a favore del “Caregiver familiare” – DDS N.88/2024 – nei comuni di CASTELRAIMONDO, ESANATOGLIA, FIUMINATA, GAGLIOLE, MATELICA, PIORACO, SAN SEVERINO MARCHE, SEFRO. REQUISITI DI ACCESSO Per accedere al contributo relativo all’intervento caregiver familiare occorre siano presenti i seguenti requisiti: la persona assistita dal caregiver familiare deve essere in possesso del riconoscimento della disabilità gravissima attestata dalla Commissione Sanitaria Provinciale A.S.T. territorialmente competente, nell’ambito dell’intervento “Disabilità gravissima” sostenuto con il Fondo Nazionale per le non autosufficienze – FNA e residente in uno dei comuni dell’ATS 17; la persona assistita dal caregiver familiare in possesso del riconoscimento della disabilità gravissima deve essere in vita alla data di presentazione della domanda; l’attività di assistenza prestata dal caregiver familiare deve essere continua e svolta presso l’abitazione della persona assistita; la persona assistita dal caregiver familiare deve beneficiare del contributo a favore della disabilità gravissima nell’ambito dell’intervento sostenuto con il Fondo Nazionale per la non autosufficienza – FNA. La domanda redatta su apposito modello “ALLEGATO B” deve essere corredata obbligatoriamente, pena l’esclusione, dalla seguente documentazione: Attestazione ISEE ordinario del caregiver familiare,…
Avviso pubblico “Fondo Statale per le Politiche della famiglia – Legge n.30/98 – Interventi a favore delle famiglie”
Pubblicato il bando per la presentazione della domanda di accesso al contributo L.R. 30/98 a favore delle famiglie – DDS N.169/2023 – nei comuni di CASTELRAIMONDO, ESANATOGLIA, FIUMINATA, GAGLIOLE, MATELICA, PIORACO, SAN SEVERINO MARCHE, SEFRO. Possono presentare domanda per l’accesso al beneficio tutti i residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n.17 in possesso dei seguenti requisiti: nuclei familiari con 3 o più figli attraverso la riduzione delle tariffe dei servizi comunali a pagamento o altri interventi economici; sostegno economico per la fruizione di servizi ricreativi extrascolastici e/o attività di sostegno ai compiti. Il contributo per i due interventi previsti verrà assegnato dietro presentazione di documenti fiscalmente validi (es: quietanze di pagamento) comprovanti le spese sostenute nel periodo dal 1° settembre 2023 al 31 luglio 2024 relative ai nuclei familiari con 3 o più figli attraverso la riduzione delle tariffe dei servizi comunali a pagamento, o altri interventi economici e relative al sostegno economico per la fruizione di servizi ricreativi extrascolastici e/o attività di sostegno ai compiti. Al momento della presentazione la domanda (Allegato 1) deve essere corredata obbligatoriamente, pena l’esclusione,…
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROGETTI PERSONALIZZATI AI SENSI DEL PNRR NEXT GENERATION – LINEA DI INVESTIMENTO 1.2. PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROGETTI PERSONALIZZATI AI SENSI DEL PNRR NEXT GENERATION – LINEA DI INVESTIMENTO 1.2. PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ Sono aperti i termini per presentare la domanda di ammissione al progetto relativo al PNRR Next Generation EU Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”. Linea di intervento 1.2. “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” Il progetto ha l’obiettivo di promuovere e sostenere l’autonomia delle persone adulte con disabilità focalizzandosi sull’area abitativa e quella lavorativa. Attraverso l’attivazione di progetti personalizzati si avvieranno percorsi di autonomia finalizzati alla costituzione di due gruppi appartamento, composti da 6 persone ciascuno, e si promuoverà l’occupazione attraverso inserimento lavorativo e percorsi formativi professionalizzanti (anche digitali). Avviso Manifestazione di Interesse – PNRR M5C2-1.2 modello domanda PNRR M5C2 -1.2 – ALLEGATO A
AVVISO PUBBLICO ASSEGNO DI CURA ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI – ANNO 2022
AVVISO PUBBLICO 2022 PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA D’ACCESSO ALL’ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. NEI COMUNI DI: Castelraimondo, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, San Severino Marche, Sefro La domanda di assegno di cura, redatta su apposito modello allegato al presente avviso, dovrà pervenire esclusivamente con le seguenti modalità: – posta raccomandata con ricevuta di ritorno (non farà fede la data di spedizione ma solo quella di ricezione), solo ed esclusivamente presso la sede dell’ente capofila dell’ATS 17: UNIONE MONTANA POTENZA ESINO MUSONE – Viale Mazzini n. 29, 62027 San Severino Marche (MC) – tramite pec all’indirizzo ats17@pec.umpotenzaesino.it – consegna a mano durante l’orario di ufficio dell’ATS 17 (Viale Mazzini 29, San Severino Marche) dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00; ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12,00 DEL 16 DICEMBRE 2022 ALLEGATI: *AVVISO PUBBLICO 2022 *modello domanda assegno di cura anziani non autosufficienti 2022 NB: PER REPERIRE I MODELLI DI DOMANDA ED OTTENERE INFORMAZIONI rivolgersi a: Servizi Sociali/Sportelli UPS presenti nei Comuni di residenza; Ufficio dell’ Ambito Territoriale Sociale…
***** PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021/2022 *****
Possono presentare domanda di partecipazione ai progetti di Servizio Civile Universale tutti i giovani con età compresa tra i 18 ed i 28 anni (28 anni e 364 gg). Per candidarsi occorre essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) Durata dei progetti: 12 mesi Orario di servizio: 25 ore settimanali Compenso: 444,30 € mensili Consulta il bando Puoi scegliere tra 2 progetti differenti (si può presentare una sola domanda, per un solo progetto, per una sola sede): PTCSU0031021014059NXXX Noi può, 97 posti disponibili PTCSU0031021014063NXXX Cultura in Circolo 2021, 12 posti disponibili **PROROGATA LA SCADENZA** PRESENTA LA DOMANDA, hai tempo fino alle ore 14:00 del 10/02/2022 Se hai particolari domande o bisogno di chiarimenti verifica prima le FAQ altrimenti puoi contattarci ai seguenti recapiti serviziocivile@umpotenzaesino.it Telefono 0733/637246 int.2 Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente. Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi,…
Interventi a favore delle famiglie (L.R. 30/1998)- annualità 2020
Scade il 29 OTTOBRE 2021 il termine per presentare la domanda per accedere ai contributi in favore dei nuclei familiari per il superamento di disagio economico e sociale individuati dalla Regione Marche con D.G.R.470 /2021 1- AZIONI A FAVORE DI MADRI IN CONDIZIONI DI MONOGENITORIALITÀ DAL 4^ MESE DI GRAVIDANZA AD UN ANNO DEL FIGLIO E DI PADRI IN CONDIZIONI DI MONOGENITORIALITÀ FINO AD UN ANNO DI VITA DEL FIGLIO. 2- INTERVENTI PER IL SUPERAMENTO DI SITUAZIONI DI DISAGIO SOCIALE O ECONOMICO Le domande vanno indirizzate all’Ambito Sociale 17, viale Mazzini 29 , 62022 San Severino Marche (MC) per posta raccomandata o per pec ats@pec.umpotenzaesino.it o consegnate a mano al protocollo dell’ Unione Montana Potenza Esino Musone , entro il termine sopra indicato. vedi allegati: bando e modello di domanda Bando 2021 MODELLO DI DOMANDA-BENEFICI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE • Proroga di 48 ore per la scadenza del bando fino al 17/02/2021 ore 14:00
Diventa Operatore del Servizio Civile Universale In considerazione dei numerosissimi contemporanei accessi alla piattaforma DOL, a meno di un’ora dalla prevista scadenza del bando, e delle migliaia di domande caricate a sistema ma non ancora presentate, il Dipartimento, per permettere a tutti i giovani interessati di candidarsi, proroga di 48 ore la scadenza del bando del 21 dicembre 2020. Pertanto, sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021. Durante le 48 ore di proroga non sarà più possibile annullare la propria domanda per ripresentarne una nuova. *************************************************************************************************** Possono presentare domanda di partecipazione ai progetti di Servizio Civile Universale tutti i giovani con età compresa tra i 18 ed i 28 anni (28 anni e 364 gg). Per candidarsi occorre essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) Durata dei progetti: 12 mesi Orario di servizio: 25 ore settimanali Compenso: 439,50 € mensili Consulta il bando Puoi scegliere tra 5 PROGETTI diversi (si può presentare una sola domanda, per un solo progetto, per una sola sede): PTCSU0031012237NXX Cultura in circolo, 7 posti disponibili PTCSU0031012234NXX Disabilita la disabilità, 8 posti disponibili…