Eventi
Eventi sul territorio dell'ATS17
INVECCHIAMENTO ATTIVO: prospettive e strategie • 27 maggio 2022 h.9.30• c/o Borgo Lanciano
Carissimə, vi ricordiamo l’incontro di domani 27 maggio 2022 su Invecchiamento Attivo: prospettive e strategie c/o Borgo Lanciano a cura di Marche active net e CSV Marche in collaborazione con Ambito territoriale sociale XVI, Ambito Territoriale Sociale 17, Ambito Territoriale Sociale 18, Unione Montana dei Monti Azzurri, Unione Montana Esino Potenza Musone e Unione Montana Marca di Camerino. • 9.30 – Apertura lavori e saluti istituzionali Introduce e modera Valerio Valeriani Coordinatore Ambiti Territoriali Sociali 16, 17, 18 Intervengono: Matteo Cicconi Presidente Unione Montana Potenza Esino Musone Alessandro Gentilucci Presidente Unione Montana Marca di Camerino Giampiero Feliciotti Presidente Unione Montana dei Monti Azzurri Fabio Corradini Consigliere regionale CSV Marche • 9.45 – Il progetto Marche_Active@Net al tempo del sisma: risultati e prospettive future Chantal Ionni CSV Marche • 10.00 – Iniziative e politiche per l’invecchiamento attivo nell’area del cratere: stato dell’arte e prospettive future Marco Socci ricercatore INRCA IRCCS • 10.20 – Invecchiamento attivo contro il decadimento cognitivo Intervengono: Giorgio Pavan Direttore di ISRAA Treviso e Istituto Gris di Mogliano Veneto, Presidente Freia – Associazione Italiana…
CICLO DI SEMINARI -LEGGERE LA DIFFERENZA CULTURALE OGGI. DOPO E OLTRE LE MIGRAZIONI FAMI “PRIMM 2020” REGIONE MARCHE
CICLO DI SEMINARI -LEGGERE LA DIFFERENZA CULTURALE OGGI. DOPO E OLTRE LE MIGRAZIONI FAMI “PRIMM 2020” REGIONE MARCHE 1 4 L U G L I O 2 0 2 0 • O R E 1 7 : 0 0 • Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” “Volontari inattesi? La solidarietà dopo e oltre le migrazioni” INTRODUZIONE • Eduardo Barberis (Università di Urbino) VOLONTARIATO LOCALE E IMMIGRAZIONE • Vittorio Lannutti (Univpm – EDERA) • Mohamed Malih (Associazione Stracomunitari – Senigallia) • Othmane Yassine (CRI – Università di Urbino) • Youssef Id Abdelkader (responsabile Centro Culturale Islamico di Fermignano) • Nadia Ben Hassen (Caritas Fano) • Mounya Allali (Università del Piemonte Orientale) TESTIMONIANZE DAL TERRITORIO • Syed Noman Safdar Shah (volontario Croce Azzurra) • Musa Darboe (volontario Montepacini) MODERA • Alba Angelucci (Università di Urbino) Per partecipare al seminario online, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/PRIMM2020_Form2
CENTRI ESTIVI 2020 dei Comuni del territorio dell’ATS 17
A seguito del recente via libera della Regione Marche, nei prossimi giorni verranno presentati i progetti dell’Ats 17 e dei singoli Comuni. Tutte le modalità di iscrizione e di partecipazione ai centri estivi del territorio dell’ATS 17 verranno descritte in questa sezione. Sicuri della vostra pazienza e comprensione, vi invitiamo a controllare le informazioni qui di seguito in continuo aggiornamento. • Centro Estivo Matelica: sono aperte le iscrizioni per il “Centro Estivi Infanzia Comunale 2020 per i bambini di età dai 3 ai 6 anni presso la Scuola d’Infanzia in via Bellini, 4. Il centro sarà attivo dal 6 al 31 luglio per 4 settimane. Per informazioni più dettagliate sul bando consultare la pagina del sito del Comune di Matelica • Nature Camp a Matelica: sono aperte le iscrizioni. Dall’8 giugno all’11 settembre (Agosto chiuso) dalle 8.30 alle 16.00; per bambini dai 3 ai 10 anni. Nature Camp si trova in Via F. Nuzi, 7 a Matelica. Per info e prenotazioni Chiara 3497929684 • casasullalbero2011@libero.it • Centro Estivo Castelraimondo: sono aperte le iscrizioni per il “Centro…