AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROGETTI PERSONALIZZATI AI SENSI DEL PNRR NEXT GENERATION – LINEA DI INVESTIMENTO 1.2. PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROGETTI PERSONALIZZATI AI SENSI DEL PNRR NEXT GENERATION – LINEA DI INVESTIMENTO 1.2. PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ Sono aperti i termini per presentare la domanda di ammissione al progetto relativo al PNRR Next Generation EU Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”. Linea di intervento 1.2. “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” Il progetto ha l’obiettivo di promuovere e sostenere l’autonomia delle persone adulte con disabilità focalizzandosi sull’area abitativa e quella lavorativa. Attraverso l’attivazione di progetti personalizzati si avvieranno percorsi di autonomia finalizzati alla costituzione di due gruppi appartamento, composti da 6 persone ciascuno, e si promuoverà l’occupazione attraverso inserimento lavorativo e percorsi formativi professionalizzanti (anche digitali). Avviso Manifestazione di Interesse – PNRR M5C2-1.2 modello domanda PNRR M5C2 -1.2 – ALLEGATO A
Incontri di gruppo aperti a tutti • conoscere e riconoscere le proprie risorse, gestirle in modo efficace e prevenire la sofferenza emotiva
Il Servizio Sollievo, all’interno delle attività di prevenzione, da avvio ad una serie di incontri di gruppo gratuiti destinati alla cittadinanza e aventi come scopo la sensibilizzazione e la promozione del benessere psicologico comunitario.In ciascun incontro verranno condivise riflessioni, esperienze ed attività concernenti diverse tematiche favorendo così il confronto e lo scambio di nuove prospettive. Miglioriamo la qualità della vita, promuoviamo il benessere! 1° incontro Giovedì 1/12/2022 ore 18 • Viaggio nelle relazioni nell’epoca post-Covid. Come mi vivo le relazioni oggi? 2° incontro Mercoledì 7/12/2022 ore 18 • Ansia e cura di sé. Strategie per volersi bene 3° incontro Mercoledì 14/12/2022 ore 18 • Condividere la diversità. Condivisione e accettazione dell’altro a cura della Dott.ssa Giorgia Pellegrini (Psicologa e Psicoterapeuta) e della Dott.ssa Emilia Vissani Fioretti (Psicologa) SEDE “Tutti al Centro” Via Salimbeni, 42 • San Severino Marche INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 380.7948079 • 392.9581009
PROGETTO SOLLIEVO, CONFERMATI 4 SPORTELLI DI ASCOLTO PSICOLOGICO.
In una fase di profonda incertezza data dall’attuale situazione geopolitica internazionale e sulla scia di una pandemia che anche nel nostro territorio continua purtroppo a influire sul benessere psichico oltre che fisico delle singole persone, ricoprono sempre maggiore importanza quei luoghi dove l’ascolto delle difficoltà e delle necessità di ciascun individuo è posto all’attenzione di professionisti esperti pronti a garantire il loro contributo per cercare di risolverle. Anche per questo sembra fondamentale, attualmente, poter usufruire di un punto d’accoglienza totalmente gratuito aperto a tutta la cittadinanza, giovani, adulti, anziani, single o coppie per ricevere informazioni e orientamento, in cui viene offerto anche un ascolto e un sostegno psicologico a chi ne fa richiesta. Sono queste le caratteristiche che contraddistinguono lo Sportello d’ascolto in funzione anche per l’anno 2022 all’interno del Servizio Sollievo degli Ambiti Territoriali Sociali 17 e 18 e in rete con tutti gli altri servizi dei Comuni aderenti. Le 4 sedi dello Sportello attualmente operative sul territorio dei due Ambiti si trovano a Castelraimondo in via Chiesa 14, a Camerino presso il Vallicenter in…
Riaprono i centri semiresidenziali sanitari e sociosanitari
La Regione ha approvato il Piano per la riapertura graduale dei centri semiresidenziali sanitari e sociosanitari