
CAMPUS “SUPER ABILITÀ” – SECONDA EDIZIONE
Descrizione del progetto:
SuperAbilità è un campus per bambini e ragazzi con diagnosi di autismo volto alla promozione della socializzazione e delle autonomie personali. I bambini ed i ragazzi (fino ai 21 anni) saranno affiancati da educatori in rapporto 1 a 1 e supervisionati da un team riabilitativo composto da analisti del comportamento (AdC) o supervisori, assistente analista del comportamento (aAdC) o senior tutor, educatori professionali e terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva.Il campus, alla sua seconda edizione, segue la positiva esperienza già realizzata lo scorso anno in collaborazione con l’Associazione “Lulù e ilPaese del Sorriso” presso il Comune di Esanatoglia.
Obiettivi del progetto:
Il campus mira a fornire un’assistenza professionale attraverso l’affiancamento di educatori e specialisti per favorire la socializzazione dei minori e dei ragazzi autistici, supportandoli nella loro crescita personale e nella costruzione di relazioni sociali significative.
Requisiti per la partecipazione:
- Durata: Dal 9 al 27 giugno 2025 (dal lunedì al venerdì, ore 9:30-15:30).
- Destinatari: bambini e ragazzi tra i 2 e i 21 anni con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, residenti nei Comuni appartenenti agli Ambiti Territoriali Sociali 16, 17 e 18.
- Dove: Esanatoglia (MC)
Termine per la presentazione della domanda:
Per candidarsi è necessario scaricare e compilare il Modulo di Iscrizione e inviarlo via mail all’indirizzo matelica@cooss.marche.it e indicare nell’oggetto “Richiesta di ammissione al Campus SuperAbilità”, oppure consegnarlo a mano presso la sede COOSS di Matelica (Via Grifoni 27) dal lunedì al venerdì, ore 9.00-13.00 / 15.00-17.00, entro il 20 maggio 2025.
Per ogni altra informazione e per le iscrizioni fare riferimento alle informazioni dettagliate contenute negli allegati.

