GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022
Sono disponibili le graduatorie relative al bando di selezione per il Servizio Civile Universale 2022 per i seguenti progetti: GRADUATORIA PROGETTO “INSIEME SI PUO’” GRADUATORIA PROGETTO “CULTURA IN CIRCOLO 2022” N.B. Per conoscere il proprio posizionamento in graduatoria è necessario fare riferimento al numero identificativo inviato tramite email dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri al momento della presentazione della domanda stessa. La data prevista per l’avvio dei progetti è il 25 Maggio 2023 Allegati INSIEME SI PUO’ CULTURA IN CIRCOLO 2022
CALENDARIO SELEZIONE BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022
Giovedì 23/03/2023, presso il Lanciano Forum di Castelraimondo, si terranno i colloqui di selezione dei candidati ammessi che hanno presentato domanda di partecipazione ai progetti “Insieme si può” e “Cultura in circolo 2022”: dalle ore 9:30, in ordine alfabetico, candidati ammessi al progetto “Insieme si può”; dalle ore 15:30, in ordine alfabetico, candidati ammessi al progetto “Cultura in circolo 2022” La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato domanda, non si presenta al colloquio nel giorno e nell’orario stabilito, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura. Allegati ammessi Insieme si può ammessi Cultura un circolo 2022
***** PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021/2022 *****
Possono presentare domanda di partecipazione ai progetti di Servizio Civile Universale tutti i giovani con età compresa tra i 18 ed i 28 anni (28 anni e 364 gg). Per candidarsi occorre essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) Durata dei progetti: 12 mesi Orario di servizio: 25 ore settimanali Compenso: 444,30 € mensili Consulta il bando Puoi scegliere tra 2 progetti differenti (si può presentare una sola domanda, per un solo progetto, per una sola sede): PTCSU0031021014059NXXX Noi può, 97 posti disponibili PTCSU0031021014063NXXX Cultura in Circolo 2021, 12 posti disponibili **PROROGATA LA SCADENZA** PRESENTA LA DOMANDA, hai tempo fino alle ore 14:00 del 10/02/2022 Se hai particolari domande o bisogno di chiarimenti verifica prima le FAQ altrimenti puoi contattarci ai seguenti recapiti serviziocivile@umpotenzaesino.it Telefono 0733/637246 int.2 Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente. Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi,…
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021_GRADUATORIE
Disponibili le graduatorie relative al Servizio Civile Universale 2021 _Piccoli Passi SU00310 UNIONE MONTANA POTENZA ESINO MUSONE PROG. PTCSU0031020012238NXXX PICCOLI PASSI _ Giovani di Ieri SU00310 UNIONE MONTANA POTENZA ESINO MUSONE PROG. PTCSU0031020012239NXXX GIOVANI DI IERI _Più responsabilità meno disagio SU00310 UNIONE MONTANA POTENZA ESINO MUSONE PROG. PTCSU0031020012240NXXX PIU’ RESPONSABILITA’ MENO DISAGIO _Cultura in circolo •SU00310 UNIONE MONTANA POTENZA ESINO MUSONE PROG.PTCSU0031020012237NXXX CULTURA IN CIRCOLO _Disabilita la disabilità •SU00310 UNIONE MONTANA POTENZA ESINO MUSONE PROG. PTCSU0031020012234NXXX DISABILITA LA DISABILITA’
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021_SELEZIONI
Si comunica che i colloqui per la selezione degli operatori volontari che hanno presentato domanda di partecipazione all’Unione Montana Potenza Esino Musone si terranno nei seguenti giorni: martedì 02 marzo 2021 a partire dalle ore 9:00 per i candidati ai progetti ” Più responsabilità meno disagio” e “Disabilita la disabilità” mercoledì 03 marzo 2021 a partire dalle ore 9:00 per i candidati ai progetti “Giovani di ieri”, “Piccoli Passi” e “Cultura in circolo” I colloqui di selezione avverranno in modalità on line. I candidati riceveranno una e-mail all’indirizzo di posta elettronica dichiarato in domanda con le istruzioni per potersi collegare on-line.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE • Proroga di 48 ore per la scadenza del bando fino al 17/02/2021 ore 14:00
Diventa Operatore del Servizio Civile Universale In considerazione dei numerosissimi contemporanei accessi alla piattaforma DOL, a meno di un’ora dalla prevista scadenza del bando, e delle migliaia di domande caricate a sistema ma non ancora presentate, il Dipartimento, per permettere a tutti i giovani interessati di candidarsi, proroga di 48 ore la scadenza del bando del 21 dicembre 2020. Pertanto, sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021. Durante le 48 ore di proroga non sarà più possibile annullare la propria domanda per ripresentarne una nuova. *************************************************************************************************** Possono presentare domanda di partecipazione ai progetti di Servizio Civile Universale tutti i giovani con età compresa tra i 18 ed i 28 anni (28 anni e 364 gg). Per candidarsi occorre essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) Durata dei progetti: 12 mesi Orario di servizio: 25 ore settimanali Compenso: 439,50 € mensili Consulta il bando Puoi scegliere tra 5 PROGETTI diversi (si può presentare una sola domanda, per un solo progetto, per una sola sede): PTCSU0031012237NXX Cultura in circolo, 7 posti disponibili PTCSU0031012234NXX Disabilita la disabilità, 8 posti disponibili…
Servizio Civile Universale 2020/2021 • BANDO ATTIVO
Diventa Operatore del Servizio Civile Universale Possono presentare domanda di partecipazione ai progetti di Servizio Civile Universale tutti i giovani con età compresa tra i 18 ed i 28 anni (28 anni e 364 gg). Per candidarsi occorre essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) Durata dei progetti: 12 mesi Orario di servizio: 25 ore settimanali Compenso: 439,50 € mensili Consulta il bando Puoi scegliere tra 5 PROGETTI diversi (si può presentare una sola domanda, per un solo progetto, per una sola sede): Cultura in circolo, 7 posti disponibili Disabilita la disabilità, 8 posti disponibili Giovani di ieri, 19 posti disponibili Piccoli Passi, 5 posti disponibili Più responsabilità meno disagio, 66 posti disponibili PRESENTA LA DOMANDA hai tempo fino al 15/02/2021 ore 14:00 Se hai particolari domande o bisogno di chiarimenti verifica prima le FAQ altrimenti puoi contattarci ai seguenti recapiti: sportellohcp@umpotenzaesino.it Telefono 0733/637246 int.2 WhatsApp 370/1538124
CONFERENZA STAMPA – PROGRAMMA SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE “COESIONE SOCIALE MARCHE”
Venerdì 22 gennaio p.v ore 12:00 a partecipare alla video-conferenza stampa di presentazione del Programma di Servizio Civile Universale “Coesione Sociale Marche”. L’evento si terrà con piattaforma google-meet raggiungibile attraverso il seguente link: https://meet.google.com/jdq-brxe-bbp Intervengono: – Assessore Regionale Giorgia Latini – Rappresentanti enti co-programmanti: Comune di Macerata; Comune di Fermo; Comune di Ascoli Piceno; Comune di Ripatransone; Unione Montana Potenza Esino Musone; Associazione Spazio Cultura, ASUR Marche; Grimani Buttari. VI INVITIAMO A DIFFONDERE AGLI UFFICI/ORGANI DI STAMPA LA NOTIZIA ED IL LINK In allegato il comunicato. Grazie Per ulteriori informazioni potete contattare il: 351.5833477
Hai presentato la domanda per il Servizio Civile Regionale?
***** Si comunica che con DDS n. 192 del 18/09/2020 è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande di Servizio Civile Regionale – Nuova GG AL 05/10/2020***** Il candidato deve presentarsi al colloquio per le selezioni il 20/10/2020 alle ore 10:00 presso l’Unione Montana Potenza Esino Musone, viale Mazzini 29 San Severino Marche.La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura. BANDO DI SELEZIONE per i progetti di SERVIZIO CIVILE REGIONALE – GARANZIA GIOVANI 2020 Per tutte le informazioni potete consultare la pagina dedicata nel nostro sito www.ats17.it oppure www.umpotenzaesino.it Per informazioni aggiuntive: tel. 0733.637247 interno 2 • 3701538124 • sportellohcp@umpotenzaesino.it
Torna a riunirsi il Comitato dei Sindaci dell’ATS17
Il 14 maggio 2020 si parlerà di fase 2, servizio civile e contrasto alla povertà.